Descrizione
Con deliberazione n. 53 del 21 novembre 2024 il Consiglio Comunale di Leno ha approvato lo statuto e l’atto costitutivo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Leno.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono gruppi di utenti che si costituiscono come entità giuridica per produrre, autoconsumare, accumulare e condividere l’energia generata da impianti alimentati da fonti rinnovabili.
I vantaggi per i membri sono molteplici: risparmio sulla bolletta grazie all’autoconsumo diretto, accesso a incentivi dedicati, maggiore indipendenza energetica, contrasto alla povertà energetica, attivazione di servizi di pubblica utilità e promozione di pratiche energetiche e ambientali sostenibili.
Possono far parte della CER persone fisiche, piccole e medie imprese, enti di ricerca e formazione, organizzazioni del terzo settore, enti di protezione ambientale, enti religiosi, enti territoriali, autorità locali e amministrazioni comunali.
Mercoledì 23 luglio 2025, presso la Sala consiliare e in diretta streaming, si è svolto un incontro pubblico dedicato a cittadini e aziende per illustrare le modalità di adesione alla CER di Leno in qualità di produttori. Durante la serata sono state presentate le procedure per accedere al contributo del 40% a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici da integrare nella CER, insieme ai benefici economici e ambientali per la comunità. L’iniziativa ha permesso di chiarire dubbi e fornire risposte pratiche a chi desidera partecipare.
Per chi non ha potuto partecipare, l’incontro è disponibile in streaming al seguente link: https://leno.civicam.it/live38-Assemblea-pubblica-adesione-alla-CER-Leno.html
In allegato è disponibile il modulo di adesione alla CER di Leno da inviare all'indirizzo mail: infocer@comune.leno.bs.it .
Informazioni utili:
Codice fiscale CER: 98231930177
Contatto mail: infocer@comune.leno.bs.it
Uniamo le energie: la transizione energetica di Leno continua insieme a tutta la comunità.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 11:57