Seguici su
Cerca

Campagna di mappatura e monitoraggio del Radon in 10 Comuni della Provincia di Brescia

Regione Lombardia avvia una nuova campagna di monitoraggio del gas Radon nelle abitazioni

Data :

20 febbraio 2025

Campagna di mappatura e monitoraggio del Radon in 10 Comuni della Provincia di Brescia
Municipium

Descrizione

La DG Welfare di Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia e i Dipartimenti di Prevenzione delle ATS, ha attivato una nuova campagna di monitoraggio del gas radon nelle abitazioni di alcuni comuni che si trovano nei territori di competenza di ATS Insubria, Brescia e Milano.

Per il territorio di ATS Brescia, i comuni proposti per gli approfondimenti sono: Bagnolo Mella, Borgosatollo, Calvisano, Castenedolo, Gottolengo, Isorella, Leno, Montichiari, Poncarale, San Zeno Naviglio.

Se la tua abitazione ha un piano terra (indipendentemente dal fatto che ci siano altri piani nell'abitazione o che al di sotto vi siano ambienti interrati) e si trova in uno dei comuni sopra elencati, offri la tua disponibilità a fare eseguire gratuitamente la misurazione presso la tua abitazione mediante compilazione del questionario dedicato al link: https://it.surveymonkey.com/r/RADON2425 

Ricorda che nessun costo sarà dovuto se aderisci alla campagna, tanto per il posizionamento dei dosimetri quanto per la comunicazione dell'esito della misurazione.

A seguito dell'esito, sarà esclusiva decisione del cittadino intervenire, se ritenuto necessario, per abbassare eventuali livelli di concentrazione Radon superiori ai limiti stabiliti dalla norma. Ad oggi la normativa di settore non impone nessun obbligo a quanti intendano misurare i livelli di concentrazione Radon nella propria abitazione.

La nuova campagna di misurazioni permetterà di individuare elementi di conoscenza indispensabili a definire interventi di prevenzione e protezione sanitaria della popolazione, consentendo anche di aggiornare l'elenco dei comuni in area prioritaria di cui all'art. 11 del d.lgs. 101/2020 (nella quale la stima della percentuale di edifici che supera il livello di riferimento di 300 Bq/m3 è pari o superiore al 15%), pubblicato sulla GU della Repubblica Italiana n. 211 del 9 settembre 2023 Deliberazione Regione Lombardia N° XII/508 del 26 giugno 2023 - BURL SO nr. 26 del 28 giugno 2023, secondo i criteri stabiliti dal Piano Nazionale d’azione per il Radon 2023-2032.

Il referente della nuova campagna di misura del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria - Servizio Salute Ambiente di ATS Brescia è

Ing. Andrea Paladini - Tel: 0303838890 Mail: andrea.paladini@ats-brescia.it 

 

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot